Le biciclette da ciclocross sono state progettate per la pratica di questa modalità ciclistica, nata verso la metà del XX secolo, che consiste nella realizzazione di un determinato numero di giri in un circuito con tratti asfaltati, sentieri e prati e con una serie di ostacoli (naturali o artificiali) che obbligano il ciclista a scendere dalla bici per superarli.
Sono simili alle biciclette da corsa anche se con alcune differenze, come pneumatici più larghi e dotati di tasselli per migliorare la trazione su terra e fango o l'uso di pedali da MTB. La bicicletta è più stretta tra gli assi per una maggiore comodità e per ottenere reazioni più nervose. Anche la scatola del movimento centrale è più alta per evitare che la bicicletta subisca degli urti con gli ostacoli più alti. Anche i foderi sono più larghi e separati per dare spazio a una ruota più grande e per evitare l'accumulo di fango. I freni sono di tipo cantiléver, per evitare che, su terreni fangosi, la terra si accumuli nel ponte del freno.
La bicicletta da ciclocrossè un tipo di bicicletta veloce e polivalente che tollera la maggior parte delle superfici, eccetto quelle con un'eccessiva presenza di pietre o discese molto ripide. Si muove con maggiore agilità e velocità sullo stesso fondo di una mountain bike e con meno componenti meccanici. Grazie alla sua leggerezza, scorre bene anche su asfalto e vecchie strade sterrate, sempre con copertonitassellati. Può essere usata anche con ruote da strada e servire come bici da corsa.
Metodo di pagamento
Spedizioni tramite
Sicurezza
Deporvillage è un negozio on-line specializzato in marche leader di articoli sportivi.
© 2011-2021 Deporvillage, S.L. - Tutti i diritti riservati | Termini e Condizioni | Informativa sulla privacy | Informativa sui cookie | Condizioni generali di acquisto sito e app
C.I.F. B65272742. Iscritta al Registro delle Imprese di Barcellona. Volume 41710. Foglio 172. Pagina B 394154. Articolo 1.