Pile Outdoor
Vuoi saperne di più sui pile?
Un trucco molto comune per scegliere l’abbigliamento adeguato per outdoor è il famoso sistema a tre strati. Per le attività outdoor si consiglia di vestirsi a strati. Questo dà una maggiore effettività e versatilità poiché consente di adattarsi meglio ai possibili cambi di temperatura o condizioni meteorologiche.
I pile fanno parte dei cosiddetti secondi strati o seconde pelli. Sono gli strati che si indossano sopra l’intimo. Compiono una funzione di isolamento termico. Sono un tipo di abbigliamento che non scalda: la loro funzione è mantenere il calore corporeo evitando che questo evacui facendoci raffreddare. Contribuiscono anche all’evaporazione del sudore.
Come scegliere un pile?
Trattandosi di
Alcune delle caratteristiche di questi strati sono: - Ritenzione del calore corporeo. - Evacuazione del sudore. - Peso e volume molto ridotti. - Repellenza all’acqua (non impermeabili)
Nel caso dei pile, conviene usare quelli di fibra, che risultano molto più leggeri e traspirabili. A seconda della temperatura a cui svolgiamo l’attività, sceglieremo un certo spessore di fibra. Generalmente, i pile si classificano come 100, 200 3 300 gr/cm2.